
È finalmente arrivata l’ufficialità: Guanyu Zhou sarà il primo pilota cinese nella storia della Formula 1
Una notizia che era nell’aria già da una settimana, è stamattina diventata ufficiale: Guanyu Zhou debutterà a tempo pieno in Formula 1 nel 2022, dove affiancherà Valtteri Bottas. Si tratta del primo pilota cinese a correre nel circus, anche se ha già svolto alcune sessioni di test grazie al suo ruolo di collaudatore per Alpine.
Il 22enne, impegnato nella lotta al titolo in Formula 2, ha trovato l’accordo con il team Alfa Romeo Racing, dove prenderà il posto di Antonio Giovinazzi che adesso si trova senza un sedile per il prossimo anno e lontano dalla F1, dopo 3 stagioni purtroppo deludenti (spesso più che per le folli strategie del team che per colpa sua) dove fin’ora ha raccolto soltanto 19 punti.
Frédéric Vasseur, Team Principal: “È un piacere dare il benvenuto a Guanyu Zhou in Alfa Romeo. È un pilota di grande talento, come hanno dimostrato i suoi risultati in F2, e non vediamo l’ora di aiutare il suo talento a fiorire ancora di più in Formula 1. Siamo orgogliosi della nostra formazione per il 2022 e siamo fiduciosi che Zhou formerà una partnership di grande successo con Valtteri. Non vediamo l’ora di accogliere anche tutti i nuovi tifosi cinesi che entreranno a far parte del team: Alfa Romeo Racing ORLEN è un marchio storico e che incarna lo spirito della Formula 1 e faremo del nostro meglio per rendere l’esperienza del nostro sport molto grande in Cina.“
Guanyu Zhou: “Ho sognato fin da piccolo di raggiungere la vetta di questo sport che mi ha sempre appassionato e finalmente questo è diventato realtà. È un privilegio per me iniziare la mia carriera in F1 con una squadra così iconica, capace di introdurre così tanti talenti nel passato. Mi sento preparato per l’immensa sfida che rappresenta la F1, l’apice del Motorsport, e lo farò con un talento di livello mondiale come compagno di squadra, ovvero Valtteri Bottas. Desidero ringraziare l’Alfa Romeo per questa opportunità. Nel 2022 avrò l’unico obiettivo di imparare il più possibile e nella maniera più veloce. Essere il primo pilota cinese in F1 è una svolta per la storia del Motorsport nel mio paese. So che molte speranze risiederanno su di me e, come sempre, prenderò questa motivazione per migliorare ed ottenere sempre di più.“

Lineup 2021 | Pilota 1 | Pilota 2 |
Mercedes | Lewis Hamilton | George Russell |
Red Bull | Max Verstappen | Sergio Pérez |
Ferrari | Charles Leclerc | Carlos Sainz |
McLaren | Lando Norris | Daniel Ricciardo |
Aston Martin | Sebastian Vettel | Lance Stroll |
Alpine | Fernando Alonso | Esteban Ocon |
AlphaTauri | Pierre Gasly | Yuki Tsunoda |
Williams | Nicholas Latifi | Alex Albon |
Alfa Romeo | Valtteri Bottas | Guanyu Zhou |
Haas | Mick Schumacher | Kevin Magnussen |