
Il lavoro al simulatore per i piloti inizierà solo nei prossimi giorni, poiché al momento solo i progettisti hanno lavorato alle nuove auto
La Formula 1 si prepara alla nuova generazione di monoposto, le quali scenderanno in pista a partire dal 2022.
Fernando Alonso, a tal proposito, ha affermato di non essere stato coinvolto molto al momento nello sviluppo della nuova vettura di Alpine. Stessa cosa vale per Esteban Ocon.
“Lo sviluppo è stato seguito principalmente dai progettisti, noi piloti non siamo stati coinvolti molto ad essere onesto. I nuovi regolamenti erano troppo rigidi inizialmente quindi ci sono stati molti chiarimenti con la FIA su cosa potevamo e non potevamo fare.
È un progetto strano per tutti. Tra dicembre e gennaio però inizieremo il lavoro al simulatore e speriamo che il nostro coinvolgimento sia maggiore.
Tutti noi piloti puntiamo su due cose: più potenza sui rettilinei e più carico aerodinamico nelle curve.
Siamo forti in molte aree, abbiamo solo bisogno di un pacchetto complessivo competitivo che esca dagli stabilimenti di Enstone e Viry. Lavoriamo da vari mesi e nutriamo grandi speranze, ma vedremo tutto a febbraio.”