
Il pilota inglese disputerà la prossima stagione di F4 in Italia e in Germania con il neonato team tedesco
Il giorno dopo aver annunciato la partecipazione di Jonas Ried ai campionati italiano e tedesco di Formula 4, PHM Racing ha subito raddoppiato la propria presenza con Taylor Barnard. L’esperto pilota inglese ha regalato alla squadra tedesca la prima affermazione nella propria breve storia, salendo sul gradino più alto del podio nella quarta manche di Yas Marina della F4 UAE.
Altri due successi sono poi arrivati a firma di Nikita Bedrin, che proprio con Ried e Barnard, oltre a Victoria Blokhina, ha preso parte ai test Kateyama di Spa-Francorchamps con la squadra tedesca.
Nel 2020 Barnard si era fatto notare in tre appuntamenti della serie tricolore, conquistando la prima fila a Vallelunga ed un nono posto a Monza, ma nel 2021 ha vissuto una stagione complicata nell’ADAC F4, chiusa in 17ª posizione con solamente tre piazzamenti in zona punti in seno al team BWR Motorsports.
Lineup Italian F4 2022 | Pilota 1 | Pilota 2 | Pilota 3 | Pilota 4 | Pilota 5 |
AKM Motorsport | |||||
AS Motorsport | |||||
BVM Racing | Kim Hwarang | ||||
BWR Motorsports | Alfio Spina | ||||
DR Formula | |||||
Cars Racing | Andrea Frassineti | ||||
Cetilar Racing | Nicola Lacorte (ultimi 3 round) | ||||
Cram Motorsport | Georgis Markogiannis | ||||
Iron Lynx | Maya Weug | Ivan Domingues | |||
Jenzer Motorsport | Oleksandr Partyshev | Ethan Ischer | Valentin Kluss | ||
Maffi Racing | Elia Sperandio | ||||
Monlau Motorsport | |||||
PHM Racing | Jonas Ried | Taylor Barnard | Nikita Bedrin | Victoria Blokhina | |
Prema Racing | Andrea Kimi Antonelli | James Wharton | Rafael Câmara | Conrad Laursen | Charlie Wurz |
R-ace GP | Frederik Lund | Marcos Flack | |||
US Racing | Marcus Amand | Nikhil Bohra | Pedro Perino | Kacper Sztuka | |
Van Amersfoort Racing | Martinius Stenshorne | Emerson Fittipaldi Jr. | Brando Badoer | Arvid Lindblad (ultimi 3 round) |