
L’ex pilota Keith Donegan ha rilevato la struttura della squadra italiana, che per il 2022 si concentrerà esclusivamente nella F4 italiana
Cambio di squadra in Formula Regional. A due mesi dall’inizio della stagione 2022, il team italiano DR Formula ha optato per un cambio radicale nella sua filosofia, abbandonando la serie europea per concentrarsi esclusivamente nell’Italian F4 Championship, con l’obiettivo di vincere il titolo, forte anche di una nuova partnership con Lamborghini Squadra Corse. La struttura della squadra italiana in Formula Regional è stata comprata da Keith Donegan, giovane ex pilota irlandese, inattivo dal 2013.
In un articolo di dicembre 2021 il sito italiaracing.net aveva parlato di questa vicenda, che solo oggi ha trovato conferma. DR Formula ha debuttato in Formula Regional nel 2019 con il supporto di RP Motorsport, schierando Raúl Guzmán ed Igor Fraga, autori di una buonissima stagione in cui hanno concluso rispettivamente al 6° ed al 3° posto in classifica generale.
Nel 2020 la squadra di Danilo Rossi ha corso l’intera stagione con il solo Emidio Pesce (12° a fine stagione), a cui ha affiancato l’argentino Ian Rodríguez nel penultimo round di Imola, che vinse subito la prima gara ed arrivò 2° nella seguente. Male andò l’anno successivo, quando DR Formula si presento nella nuova Formula Regional (in fusione con la Formula Renault Eurocup) con il riconfermato Pesce, Brad Benavides e Gabriel Bortoleto. In poco tempo la squadra italiana si trovò decimata, con quest’ultimo che si accasò con FA Racing prima dell’inizio del campionato e Benavides che abbandonò la serie dopo a metà stagione.
Le difficoltà della scorsa stagione si sono protratte per il 2022, nella quale la squadra di Danilo Rossi si era regolarmente iscritta, ma già con la struttura in vendita, che inizialmente (sempre secondo quanto riportato da Italiaracing) doveva essere rilevata da Charles Pic tramite il suo team CAP Racing, che si era fatto vedere nei test di Barcellona. La trattativa è subito saltata e ad approfittarne è stato l’irlandese Donegan, che ha comprato la struttura DR Formula attraverso la propria squadra Race Performance Motorsport.
RPM si stanzierà a Piacenza, dove si trova la sede di MP Motorsport, che continuerà a fornire supporto tramite l’ex Team Manager Niki Rocca ed il nuovo direttore sportivo Enrico Carraro, in arrivo dal mondo dei prototipi.
Enrico Carraro: “Ho avuto la bellissima opportunità di entrare in contatto con Mr. Donegan, tramite Niki Rocca. Quindi siamo entrati a far parte della famiglia Race Performance Motorsport e ne sono molto felice. Avrò sostanzialmente un doppio ruolo di Team Manager e Direttore Sportivo. Mr. Donegan ha rilevato l’ingresso della DR Formula, ma il direttore tecnico che è il cuore della squadra, Niki Rocca, è un nome ben noto nel paddock. Non ha bisogno di presentazioni, ma è stato il tecnico dietro gli anni del dominio di RP Motorsport in EuroFormula Open. L’obiettivo è riempire tutte e 3 le vetture e l’obiettivo di tutti nella squadra è di posizionarsi nella parte alta della classifica. La nostra ambizione è quella di lottare subito per le prime posizioni.“
Lineup Formula Regional 2022 | Pilota 1 | Pilota 2 | Pilota 3 | Pilota 4 |
Arden Motorsport | Noel León | Joshua Dürksen | Eduardo Barrichello | |
ART Grand Prix | Gabriele Minì | Mari Boya | Laurens van Hoepen | |
Race Performance Motorsport | Pietro Delli Guanti | |||
FA Racing | Nicolás Baptiste | Esteban Masson | Victor Bernier | |
G4 Racing | Matías Zagazeta | Owen Tangavelou | Axel Gnos | Belén García (part-time) |
KIC Motorsport | Francesco Braschi | Santiago Ramos | ||
Monolite Racing | Pietro Armanni | Han Cenyu | Macéo Capietto | |
MP Motorsport | Mikhael Belov | Sami Meguetounif | Dilano van’t Hoff | |
Prema Racing | Dino Beganovic | Sebastián Montoya | Paul Aron | |
R-ace GP | Gabriel Bortoleto | Lorenzo Fluxá | Hadrien David | |
Trident Motorsport | Tim Tramnitz | Roman Biliński | Leonardo Fornaroli | |
Van Amersfoort Racing | Kas Haverkort | Levente Révész | Joshua Dufek |