
Rimane invariata la formazione per la Moto2, con Ogura e Chantra che correranno ancora insieme. Nuovi innesti per la Moto3, con Aji e Furusato provenienti dalle categorie propedeutiche
Con un colpo solo l’Honda Team Asia ha svelato la line-up con la quale affronterà la stagioni 2022 del Motomondiale. La squadra Junior Honda, parte del progetto Junior Talent Team, schiererà nuovamente Ai Ogura e Somkiat Chantra in Moto2, mentre in Moto3 stravolgerà la sua formazione, facendo debuttare a tempo pieno Mario Suryo Aji e Taiyo Furusato. Hiroshi Aoyama, invece, continuerà il suo ruolo di team manager.
Il thailandese Chantra, rappresenterà il team Honda per il quarto anno consecutivo, con il quale ha finora conquistato solamente 70 punti ed un solo giro veloce, segnato quest’anno nel Gran Premio d’Austria al Red Bull Ring, che tra l’altro l’ha visto al quinto posto in gara, miglior risultato per lui nel Motomondiale ed unica top 5 finora.
Pilota Junior Honda praticamente da sempre, Ogura ha esordito nel Motomondiale dopo quattro stagioni tra CEV Moto3 e Red Bull Rookies Cup, dove ha raccolto un quinto posto finale in entrambe le categorie, con un totale di 4 vittorie complessive.
Dopo 4 apparizioni nel Mondiale Moto3 2018, il giapponese ha disputato la sua prima stagione completa nel 2019, dove ha chiuso al 10° posto finale con un secondo posto conquistato ad Aragón, per poi chiudere al terzo posto nel 2020, dove ha conquistato 7 podi. Nel 2021 il debutto in Moto2, dove ha centrato per 3 volte la top 5, ed ha concluso a podio il GP dell’Austria con un secondo posto.
Approdato in Europa nel 2019, Aji ha coro sia nel CEV Moto3, che nella Red Bull Rookies Cup, e quest’anno ha anche avuto l’occasione di assaporare il Mondiale con una wild card a Misano, che avrebbe dovuto replicare anche a Portimão, non concretizzata a causa di un infortunio.
Furusato è il nuovo talento giapponese, assoluto dominatore della prima parte di stagione dell’Asia Talent Cup (dove ha finora vinto tutte le 4 gare disputate), dove comanda con ben 41 punti sul secondo in campionato, Danial Sharil. A partire dal terzo round del Mugello, Furusato ha debuttato anche nella Red Bull Rookies Cup, dove ha subito vinto la prima gara ed ha concluso all’11° posto la stagione 2021, con ben 4 gare in meno.
Hiroshi Aoyama, Team Manager: “Prima di tutto, vorrei ringraziare Idemitsu e tutti i nostri sponsor per continuare a supportare questo progetto. Siamo lieti di annunciare la continuità di Somkiat Chantra ed Ai Ogura per il 2022. Chantra ci ha mostrato un netto miglioramento rispetto allo scorso anno, e questo è importante per noi. Nel suo anno da rookie, Ogura ha già ottenuto un podio ed ha costantemente lottato per le posizioni di vertice. Vorremmo vedere entrambi i nostri piloti evolversi, e credo che nella stagione 2022, abbiano il potenziale per lottare per il campionato. In Moto3, la prossima stagione 2022, avremo piloti nuovissimi, Mario Suryo Aji, proveniente dall’Astra Honda Racing Team e Taiyo Furusato, dall’Asia Talent Cup. Mario farà il passo dal Campionato Mondiale Moto3 Junior. Ha una grande capacità di guidare qualsiasi moto ad un buon livello, crediamo nelle sue potenzialità e nei passi futuri. Taiyo, nell’Asia Talent Cup così come nella Red Bull Rookies Cup, ha mostrato il suo potenziale ed il suo spirito, impressionando con risultati in crescita e le prestazioni in questa stagione in entrambi i campionati. Siamo molto interessati a vedere entrambi i piloti nel Mondiale. Sarà un grande passo per entrambi, ma sarà una bella esperienza; non vediamo l’ora di vederli in azione.“
Ai Ogura: “Prima di tutto vorrei ringraziare tutte le persone che mi stanno supportando. Sono emozionato per questo secondo anno in Moto2. Il prossimo anno sono sicuro che sarò più competitivo. Come nel mio secondo anno in Moto3, il mio obiettivo sarà quello di lottare per il titolo, sono convinto di dover essere al top il prossimo anno.“
Somkiat Chantra: “Sono lieto di avere una nuova possibilità la prossima stagione nel Campionato del Mondo con l’Honda Team Asia. Questa nuova opportunità mi consentirà di continuare a crescere come pilota, applicando tutto ciò che sto imparando per migliorare i miei risultati. Il 2022 deve essere la mia migliore stagione, devo essere in ogni gara nel primo gruppo.“
Mario Suryo Aji: “Certo, sono felice ed emozionato di affrontare la prossima stagione, uno dei sogni che mio padre ed io abbiamo sognato fin dall’infanzia era correre nel Campionato del Mondo. Non sprecherò questa opportunità d’oro che è già nelle mie mani. Imparare e fare progressi in ogni gara è il mio obiettivo e i risultati arriveranno naturalmente. Voglio ringraziare tutti coloro che sono coinvolti, in particolare la mia famiglia, che mi è stata di grande supporto fin dalla prima gara. Combatterò per realizzare il sogno di mio papà.“
Taiyo Furusato: “Sono contento di essere nel Campionato del Mondo la prossima stagione. Sarà una grande sfida per me. Tutto sarà la prima volta: nuova squadra, nuova moto, nuovi circuiti. Sono sicuro che sarà una stagione difficile, ma vorrei ringraziare tutti coloro che stanno supportando me e la mia famiglia. Non posso ancora dire nulla sui risultati e posso solo dire che farò del mio meglio.“
Lineup Moto2 2022 | Pilota 1 | Pilota 2 |
American Racing Team | Cameron Beaubier | Sean Dylan Kelly |
Aramco VR46 Team | Celestino Vietti | Niccolò Antonelli |
Aspar Team | Albert Arenas | Jake Dixon |
Gresini Racing | Alessandro Zaccone | Filip Salač |
Honda Team Asia | Ai Ogura | Somkiat Chantra |
Intact GP | Marcel Schrötter | Jeremy Alcoba |
Italtrans Racing Team | Lorenzo Dalla Porta | Joe Roberts |
Marc VDS | Sam Lowes | Tony Arbolino |
MV Agusta Forward Racing | Marcos Ramírez | |
NTS RW Racing GP | Barry Baltus | Zonta van den Goorbergh |
Pertamina Mandalika SAG Team | Bo Bendsneyder | Gabriel Rodrigo |
Pons Racing | Jorge Navarro | Arón Canet |
Red Bull KTM Ajo | Augusto Fernández | Pedro Acosta |
Speed Up Team | Romano Fenati | Fermín Aldeguer |
Yamaha VR46 Master Camp Team | Keminth Kubo | Manuel González |
Lineup 2022 | Pilota 1 | Pilota 2 |
Aspar Team | Sergio García | Izan Guevara |
Avintia Esponsorama | Elia Bartolini | Matteo Bertelle |
BOÉ SKX | Ana Carrasco | David Muñoz (Gerard Riu fino a Le Mans) |
CIP Green Power | Kaito Toba | Joel Kelso |
Honda Team Asia | Mario Suryo Aji | Taiyo Furusato |
Leopard Racing Team | Dennis Foggia | Tatsuki Suzuki |
Max Racing Team | Ayumu Sasaki | John McPhee |
MTA Junior Team | Iván Ortolá | Stefano Nepa |
MT Helmets – MSI Race Tech | Ryusei Yamanaka | |
Prüstel GP | Xavi Artigas | Carlos Tatay |
Red Bull KTM Ajo | Jaume Masiá | Daniel Holgado |
Red Bull KTM Tech3 | Deniz Öncü | Adrián Fernández |
SIC58 Squadra Corse | Lorenzo Fellon | Riccardo Rossi |
Snipers Team | Andrea Migno | Alberto Surra |
VisionTrack Honda Racing | Scott Ogden | Joshua Whatley |