
Vittoria di carattere per l’inglese. Pizzi secondo consolida la seconda posizione in campionato. Minì settimo con strategia sbagliata
Si è disputata questa mattina la prima delle ultime tre gare della stagione 2020 dell’Italian F4 Championship powered by Abarth sul circuito romano di Vallelunga.
A vincere la contesa è stato Oliver Bearman, che al via è partito meglio del poleman Gabriele Minì e si è portato subito al comando.
Complici le condizioni miste del tracciato, il neocampione 2020 ha optato per scegliere le gomme da asciutto mentre la pista era ancora umida e bagnata in alcuni tratti, trovandosi in difficoltà già dallo start. Infatti, anche Francesco Pizzi è riuscito agilmente a superarlo, con una grande partenza dalla quarta posizione, seguito da Jonny Edgar, mentre Minì è scivolato in decima posizione durante il primo giro.
La gara è stata condizionata da ben 3 Safety Car, con l’ultima che è rimasta in pista fino alla bandiera a scacchi.
La prima volta è stata chiamata in pista dopo l’uscita di Vittorio Catino, mentre dopo la ripartenza Nicolas Baptiste, compagno di Catino nella Cram Motorsport, è uscito di pista chiamando in causa la SC per la seconda volta.
Una seconda ripartenza ed è la volta di Jak Crawford, che è andato fuori pista dopo un testacoda.
Nuovamente Safety Car in pista che ha neutralizzato i distacchi, concludendo la gara sotto la bandiera a scacchi.
Bearman ha così vinto la gara davanti alle Van Amersfoort di Pizzi ed Edgar, che dopo le ripartenze dalle Safety Car hanno duellato per la seconda posizione, ma l’italiano è riuscito sempre a resistere al compagno di squadra.
Minì è stato bravo a rimontare dalla decima alla settima posizione durante le ripartenze, ma è stato sfortunato con la terza Safety Car, visto che la pista si stava via via asciugando ed il pilota della Prema stava iniziando a girare più forte degli altri.
Il neocampione ha concluso dietro a Gabriel Bortoleto, Dino Beganovic e Francesco Simonazzi.
Leonardo Fornaroli, Joshua Dürksen ed Andrea Rosso hanno completato la top 10 e la zona punti.
Qui potete vedere i risultati di Gara 1 e la griglia di partenza di Gara 2.