
Il pilota spagnolo correrà per il secondo anno nella squadra di Aki Ajo, ed avrà al suo fianco il rookie Daniel Holgado
Dopo una stagione un po’ al di sotto delle aspettative, il team Red Bull KTM Ajo ha comunque deciso di rinnovare il contratto con Jaume Masiá, il quale affronterà così il 2022 nella stessa squadra con la quale sta disputando questa stagione del Mondiale Moto3.
Con una vittoria, tre podi, due pole e due giri veloci all’attivo nel 2021, il pilota spagnolo sta vivendo la sua migliore stagione in termini di piazzamento in campionato, dove occupa il 5° posto con una gara dal termine della stagione, nonostante non sia, fino ad ora, la stagione con i migliori ricordi in assoluto.
Nel 2020, infatti, Masiá conclusa al sesto posto in campionato con la Honda del team Leopard, ma raccolse due successi consecutivi al MotorLand Aragón, sia nel Gran Premio di Aragona che in quello del Teruel, uniti ad un altro podio (il secondo posto nella prima gara del Red Bull Ring), che lo proiettarono a soli 34 punti dal vincitore del campionato Albert Arenas.
Seppur incline spesso alla caduta e ad errori che si ripercuotono anche sugli avversari, lo spagnolo ha da sempre dimostrato un grande carattere unito ad una grande velocità, che troppo spesso, però, non viene concretizzata. Nonostante tutto Masiá avrà comunque la possibilità di lottare nuovamente per il titolo della classe leggera del Motomondiale il prossimo anno.
Aki Ajo, Team Manager: “Il 2021 è stata una stagione molto buona per i nostri team e per l’intera KTM GP Academy. Siamo felici di far parte di questa famiglia e di questo sistema che abbiamo creato insieme a KTM e Red Bull, tra le altre entità. Abbiamo visto come i piloti che si sono formati in questa struttura siano passati alla MotoGP. Infatti, il prossimo anno i piloti che occuperanno i quattro posti KTM nella classe regina provengono tutti da questo sistema. Siamo entusiasti della stagione 2022, poiché avremo alcuni ottimi piloti nella nostra formazione. I quattro piloti che il prossimo anno faranno parte della KTM GP Academy nella categoria Moto3 si sono dimostrati molto competitivi. Jaume Masiá e Deniz Öncü hanno già corso per noi ed hanno mostrato il potenziale che hanno. Ora hanno l’esperienza per entrare nella lotta per il titolo il prossimo anno. I corridori più giovani, Dani Holgado ed Adrián Fernández, sono i migliori talenti del futuro nella classe e sul palcoscenico mondiale in generale. Senza dubbio, siamo molto eccitati e non vediamo l’ora di iniziare a lavorare sulla prossima campagna.“
Lineup 2022 | Pilota 1 | Pilota 2 |
Aspar Team | Sergio García | Izan Guevara |
Avintia Esponsorama | Elia Bartolini | Matteo Bertelle |
BOÉ SKX | Ana Carrasco | David Muñoz (Gerard Riu fino a Le Mans) |
CIP Green Power | Kaito Toba | Joel Kelso |
Honda Team Asia | Mario Suryo Aji | Taiyo Furusato |
Leopard Racing Team | Dennis Foggia | Tatsuki Suzuki |
Max Racing Team | Ayumu Sasaki | John McPhee |
MTA Junior Team | Iván Ortolá | Stefano Nepa |
MT Helmets – MSI Race Tech | Ryusei Yamanaka | |
Prüstel GP | Xavi Artigas | Carlos Tatay |
Red Bull KTM Ajo | Jaume Masiá | Daniel Holgado |
Red Bull KTM Tech3 | Deniz Öncü | Adrián Fernández |
SIC58 Squadra Corse | Lorenzo Fellon | Riccardo Rossi |
Snipers Team | Andrea Migno | Alberto Surra |
VisionTrack Honda Racing | Scott Ogden | Joshua Whatley |