
Il pilota francese continuerà a correre per la casa dei tre diapason anche nelle stagioni 2023 e 2024
Fabio Quartararo ha firmato un contratto biennale che lo vedrà vestire i colori del team Factory Yamaha per altre due stagioni. Il campione del mondo in carica della MotoGP, al centro delle indiscrezioni nelle ultime settimane per un possibile passaggio ad un altro team, mette così a tacere le voci e sigla un accordo che lo vedrà con la casa di Iwata anche nel 2023 e nel 2024.
Attualmente in testa alla classifica iridata e alla seconda stagione da ufficiale per il marchio dei tre diapason, con il team ufficiale il 23enne francese ha ottenuto in circa un anno e mezzo sei vittorie e dieci podi, da sommare ai tre successi e alle dieci top 3 conquistate in precedenza da pilota satellite, sempre in sella alla M1 del team Petronas SRT. In 59 Gran Premi ha conquistato 16 pole e 38 prime file.
Con il contratto di Franco Morbidelli che scadrà a fine 2023, la Yamaha disputerà la prossima stagione di MotoGP con la stessa formazione di quest’anno, mentre sfuma al momento l’ipotesi di vedere nella top class del Motomondiale il turco Toprak Razgatlıoğlu, che l’estate scorsa ha firmato un biennale con il team Pata Yamaha per correre nella World Superbike fino al 2023.
Lin Jarvis, Amministratore Delegato di Yamaha Racing: “Siamo molto felici di aver raggiunto un accordo con Fabio per continuare con il team Monster Energy Yamaha MotoGP per il 2023 ed oltre. Abbiamo portato Fabio nel team Factory l’anno scorso sapendo che è un talento speciale, ma ha anche superato le nostre aspettative. Non capita spesso di incontrare un pilota del suo calibro. Ha già mostrato il suo talento e la sua velocità nei suoi due anni con il team satellite Petronas SRT nel 2019 e nel 2020, ma quando è passato al team Factory, abbiamo potuto vederlo davvero crescere più forte e maturare come pilota. Nella prima stagione e mezza di Fabio abbiamo raccolto tanti successi: 6 vittorie in gara, 14 podi, 6 pole position ed il titolo mondiale MotoGP 2021. Questi risultati sono arrivati da un forte lavoro di squadra da parte del pilota, della sua squadra, di nostri ingegneri e di tutto il personale del team che lavorano insieme con uno spirito positivo di selfmade. Sappiamo che Fabio metterà sempre il 100% del suo massimo impegno, e gli abbiamo assicurato che la Yamaha farà lo stesso e che investiremo in sviluppi futuri in modo che insieme possiamo sfidare per anni i titoli del Campionato del Mondo MotoGP.“
Fabio Quartararo: “Sono davvero felice di annunciare che rimarrò in Yamaha per altri due anni. In passato, passare alla MotoGP con questo marchio, e poi al team Factory, è stato fantastico. Yamaha ha creduto in me fin dall’inizio, è qualcosa che non sottovaluto affatto. Questo nuovo accordo rappresenta una decisione importante. Sto attraversando un ottimo momento della mia carriera, quindi mi sono preso un po’ più di tempo prima di prendere questa decisione, volevo essere sicuro.“
Lineup MotoGP 2023 | Moto | Pilota 1 | Pilota 2 |
Monster Energy Yamaha | Yamaha YZR-M1 | Fabio Quartararo | Franco Morbidelli |
Repsol Honda | Honda RC213V | Marc Márquez | |
Ducati Corse | Ducati DesmosediciGP | Francesco Bagnaia | |
Aprilia Racing | Aprilia RS-GP | Aleix Espargaró | Maverick Viñales |
KTM Factory Racing | KTM RC16 | Brad Binder | Jack Miller |
Tech3 Racing | KTM RC16 | ||
Gresini Racing | Ducati DesmosediciGP | Fabio Di Giannantonio | Álex Márquez |
RNF Racing Team | Aprilia RS-GP | ||
Pramac Racing | Ducati DesmosediciGP | ||
LCR Team | Honda RC213V | ||
VR46 Racing Team | Ducati DesmosediciGP |