
Dopo aver sfiorato il titolo nella scorsa stagione, l’accoppiata lombarda punterà nuovamente al successo nel 2022, con la nuova Hyundai Elantra
L’Aggressive Team Italia e Kevin Ceccon punteranno nuovamente al titolo del TCR Italy. Dopo esserci andanti vicino lo scorso anno con la Hyundai i30 N TCR, il pilota bergamasco e la squadra di Mauro Guastamacchia si presenteranno al via della stagione 2022 della serie tricolore la nuova Elantra N, ma la sfida sarà più difficile del 2021 in quanto Ceccon salterà il primo appuntamento di Imola poiché in concomitanza con la gara inaugurale del FIA ETCR al Circuit de Pau-Ville, dove il pilota bergamasco sarà impegnato con Hyundai Motorsport.
Mauro Guastamacchia, Team Principal: “Siamo davvero felici di poter affrontare questa nuova avventura con un pilota di grande spessore e talento come Kevin. Già lo scorso anno, pur avendo affrontato una sfida che per entrambi rappresentava un’incognita, siamo riusciti a cogliere grandi risultati, vedendoci sfuggire il titolo per un solo punto all’ultimo giro del campionato. Quest’anno vogliamo partire subito da protagonisti, grazie anche alla Hyundai Elantra N TCR che rappresenta sicuramente un salto di qualità importante. Sulla velocità di Kevin non ci sono discussioni, come dimostrato anche dalla sua recente nomina a pilota ufficiale Hyundai nel FIA ETCR: la concorrenza sarà molto agguerrita, ma da parte nostra cercheremo di mettere in campo le doti che ci hanno contraddistinto nel corso di questi anni. Desidero ringraziare anche i nostri partner tecnici e gli sponsor che saranno al nostro fianco in questa stagione: speriamo di poter regalare loro delle belle soddisfazioni… noi di sicuro daremo il 120%.“
Kevin Ceccon: “Sono felice di proseguire l’impegno nel TCR Italy, dopo la bella esperienza dello scorso anno. L’obiettivo sarà quello di confermarsi al vertice e provare a conquistare il titolo, che nel 2021 abbiamo sfiorato all’ultimo giro. Adesso potrò beneficiare del rapporto già costruito con l’Aggressive Team Italia e di una vettura di ultima generazione, la Hyundai Elantra N TCR, che sostituisce la vecchia i30. Nella passata stagione avevo iniziato l’impegno nel TCR Italy in condizioni fisiche non ottimali, a causa dell’infortunio al braccio sinistro avuto in allenamento durante l’inverno, mentre questa volta sono stato in grado di prepararmi fisicamente nel migliore dei modi. Non vedo l’ora di cominciare e cercherò di andare subito all’attacco, così da rimediare all’assenza nel weekend di Imola a causa della concomitanza con il FIA ETCR.“
Lineup TCR Italy 2022 | Auto | Pilota 1 | Pilota 2 | Pilota 3 | Pilota 4 |
Nova Race | Honda Civic TypeR | ||||
MM Motorsport | Honda Civic TypeR | Marco Iannotta | Carlo Tamburini | Jack Young (solo Monza) | |
ALM Honda Racing | Honda Civic TypeR | Mattias Vathel | Ruben Volt | Antti Rammo | |
Bolza Corse | Audi RS3 LMS | Denis Babuin | |||
Elite Motorsport | Audi RS3 LMS | Rodolfo Massaro (DSG) | |||
RC2 Junior Team | Audi RS3 LMS | ||||
BF Motorsport | Audi RS3 LMS | Matteo Poloni | |||
Scuderia del Girasole | CUPRA León Competición | Salvatore Tavano | Nicola Guida | Federico Paolino | Raffaele Gurrieri |
RC2 Junior Team | CUPRA León Competición | ||||
Team Clairet Sport | CUPRA León TCR | Sylvain Pussier | |||
DMP Motors | CUPRA TCR | Sabatino Di Mare (DSG) | |||
Aggressive Team Italia | Hyundai Elantra N | Kevin Ceccon | |||
Aggressive Team Italia | Hyundai i30 N | Edoardo Cappello | |||
Target Competition | Hyundai Elantra N | Niels Langeveld | |||
Target Competition | Hyundai i30 N | Francesca Raffaele | Cesare Brusa | ||
CRM Motorsport | Hyundai i30 N | Ettore Carminati | Michele Imberti | ||
Next Motorsport | Hyundai i30 N | Emanuele Romani | |||
Trico WRT | Hyundai i30 N | Damiano Reduzzi |