
In risposta alle concorrenti Hyundai e Citroen, che hanno già apportato delle migliorie sulle proprie vetture per il campionato 2021, Skoda dovrebbe inserire un pacchetto di aggiornamenti che saranno disponibili dal 4 gennaio, per poter così competere fin da subito nel rally di Monte Carlo che si terrà dal 21 al 24 gennaio 2021. Il pacchetto comprende una nuova mappatura per il motore, con un aumento di potenza massima di 2 kW e sono stati ridisegnati il collettore di scarico e l’intercooler. È stata anche modificata la trasmissione con l’obbiettivo di rendere l’auto più adatta ai rally veloci: il risultato è stato un aumento di 15 km/h sulla velocità massima, che attualmente raggiunge i 202 km/h. Sempre sul fronte delle prestazioni, sono state aggiunte nuove specifiche al sistema di sospensioni e un terzo set di rampe differenziali, migliorando l’aderenza della vettura. Per quanto riguarda l’aspetto dell’affidabilità è stato aggiornato il sistema di raffreddamento del motore, è stato omologato anche per sterrato il sistema di raffreddamento dei freni posteriori, irrobustito il controtelaio dell’asse posteriore e inserita una nuova pulsantiera per il volante più gestibile dal pilota, senza che questi tolga le mani dallo sterzo.
Dario Proietto