
Dopo un 2021 finito in anticipo, il pilota italiano riparte alla grande con il debutto nel Mondiale Supersport, dove correrà le tappe europee
Nuova avventura per il nostro Alessandro Zetti. Dopo aver concluso anticipatamente la stagione 2021 del CEV Moto2 avendo interrotto il rapporto con SF Racing, il pilota italiano è pronto al debutto nella World Supersport con il team Kallio Racing, che gli affiderà una Yamaha YZF-R6 per competere nel Campionato Europeo.
Da anni impegnato nelle corse in Spagna, specialmente nell’ambito del CEV, Zetti ha trionfato nel 2019 nella classe Stock 600, passando alla Moto2 nelle due successive stagioni con il team SF Racing. Nella prima stagione il pilota italiano è apparso frequentemente in zona punti, con l’11° posto a Portimão in Gara 1 come miglior risultato, chiudendo il campionato in 18ª posizione pur non avendo preso parte al round conclusivo di Valencia.
Nel 2021 le cose non sono andate molto bene, con problemi già nel primo round di Estoril, dove Zetti ha accusato un problema in Gara 1 che gli ha causato una caduta e non gli ha permesso di prendere parte a Gara 2. L’italiano si è però rifatto nei round successivi, dove a Valencia ha chiuso in 11ª posizione l’unica gara del weekend, per poi conquistare abbondantemente la top 10 fra i round di Barcellona e Portimão.
La crescita di Zetti si era quindi fatta vedere in modo promettente, ma il team SF Racing ha poi deciso di risolvere il contratto di comune accordo con il pilota, cosi il nostro amico è rimasto senza una sella e lontano dalle corse per molti mesi. La boccata d’aria fresca è arrivata grazie al team Kallio Racing, che gli ha dato l’opportunità di mettersi in mostra nel Mondiale Supersport e di continuare il percorso di crescita che va avanti da qualche anno.
Vesa Kallio, Team Owner: “In autunno, abbiamo iniziato le discussioni sull’ingresso di Alessandro nel nostro team ed ora insieme alla società di gestione Gaman Racing Global Service abbiamo stipulato un contratto per la stagione 2022. È stato fantastico che Alessandro abbia potuto visitare la Finlandia e la nostra officina a Valkeakoski lo scorso fine settimana. Abbiamo aggiustato un po’ di ambientazioni insieme a lui ed al suo capotecnico Jori, e allo stesso tempo ci siamo conosciuti meglio in un ambiente tranquillo. Alessandro sembra un pilota desideroso che avrà sicuramente sete di successo nella classe Challenge. Ma restiamo calmi per un po’ ora ed inizieremo la vera azione nei test di Estoril a marzo. Prima di allora, prepariamo tutto per la stagione, quindi saremo pronti a lottare per la prima parte della classifica ad Aragón.“
Alessandro Zetti: “Sono molto felice di far parte della squadra, secondo me è una grande squadra e insieme potremmo fare grandi cose. L’obiettivo principale sarà ovviamente provare a vincere anche se sarà così difficile. Sono super felice e non vedo l’ora di iniziare a lavorare insieme alla nuova moto. Spero che tutto vada bene e ottenga prestazioni eccellenti, grazie per questa possibilità.“
Lineup WSSP 2022 | Moto | Pilota 1 | Pilota 2 |
Aruba Racing | Ducati Panigale V2 | Nicolò Bulega | |
Barni Racing Team | Ducati Panigale V2 | Oli Bayliss | |
CM Racing | Ducati Panigale V2 | Maximilian Kofler | |
Althea Racing | Ducati Panigale V2 | Federico Caricasulo | |
D34G Racing | Ducati Panigale V2 | Federico Fuligni (C) | Filippo Fuligni (C) |
MV Agusta Reparto Corse | MV Agusta F3 | Niki Tuuli | Bahattin Sofuoğlu (C) |
Puccetti Racing | Kawasaki Ninja ZX-6R | Can Öncü | Yari Montella |
MTM Kawasaki | Kawasaki Ninja ZX-6R | Adrián Huertas | |
ProDina Racing Team | Kawasaki Ninja ZX-6R | Toom Booth-Amos (C) | |
Motozoo Racing Team | Kawasaki Ninja ZX-6R | Jeffrey Buis (C) | Benjamin Currie |
Ten Kate Racing | Yamaha YZF-R6 | Dominique Aegerter | Leonardo Taccini |
Bardahl Evan Bros | Yamaha YZF-R6 | Péter Sebestyén | Lorenzo Baldassarri |
GMT94 | Yamaha YZF-R6 | Jules Cluzel | Andy Verdoïa |
Kallio Racing | Yamaha YZF-R6 | Patrick Hobelsberger | Alessandro Zetti (C) |
MS Racing | Yamaha YZF-R6 | Ondřej Vostatek | Unai Orradre |
EAB Racing Team | Yamaha YZF-R6 | Glenn van Straalen | |
VFT Racing | Yamaha YZF-R6 | Marcel Brenner (C) | Kyle Smith |
Dynavolt Triumph | Triumph Street Triple RS | Hannes Soomer | Stefano Manzi |